LE COSE - 2
 
  IL CIAK CINEMATOGRAFICO   Oggetto simbolo della settima arte, probabilmente inventato da Francis William Thring, il ciak è costituito da una lavagnetta e un'asticella mobile(responsabile del famoso suono a cui deve il nome) e riporta su di sè tutti i dati della scena in ripresa. Il suo scopo è quello di sincronizzare immagini e suono.           LA CINEPRESA   Sull'effettiva paternità della cinepresa si dibatte ancora oggi, tra i principali candidati troviamo i fratelli Lumière e Thomas Edison.  Ciò che è certo è che fu un'invenzione del tutto rivoluzionaria con effetti importantissimi sulla diffusione della cultura nella società.  L'evoluzione del cinema e quella della tecnologia della macchina da presa sono così legate da non poter quasi parlare dell'una senza l'altra.     LA SEDIA DA REGISTA   Caratterizzata da una struttura a forma di X in legno e uno schienale in tela, questa sedia dall'origine in realtà antichissima(c'è chi ipotizza risalga addiri...
